Esistono molte forme e stili di meditazione, qui descriveremo la meditazione zen: si sta seduti sul cuscino (zafu) tenendo ben diritta la spina dorsale, le orecchie e le spalle risultano allineate e queste ultime devono essere “aperte” e rilassate; il mento è rientrato e la testa è “spinta” verso l’alto
Read MoreDi seguito una lista di “mantra” che occorre ripassare giorno dopo giorno mentre si percorre la Via. 1 – Avere un corpo rilassato, tonico e disteso. 2 – Apprendere e tenere una
Gli stralci qui di seguito sono tratti da Taiaki – gli annali della spada Taia – di Takuan Soho Presumibilmente, poiché sono un artista delle arti marziali, non combatto per vincere o
Esistono molte forme e stili di meditazione, qui descriveremo la meditazione zen: si sta seduti sul cuscino (zafu) tenendo ben diritta la spina dorsale, le orecchie e le spalle risultano allineate e
Questo esercizio è sia un test sia un allenamento per studiare la “condizione assoluta”. La condizione assoluta è uno stato di unione, di non-contrapposizione, di armonia rispetto alla “condizione relativa” che, al
“Nell’energia di questo grande Universo di imperscrutabile perfezione divina vi è un vigore che da forza a noi esseri umani. Esso risiede ovunque e permea ogni luogo. Con la pratica di un
Kamiizumi Isenokami Nobutsuna fu un grande maestro di spada. I suoi insegnamenti, anche se relativi all’uso della spada, sono perfettamente sovrapponibili al sistema didattico dell’Aikido. Movimenti Corretti Colpire con decisione e senza