• Articoli
  • La pratica
  • il Dojo
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Logo

Mobile Logo

19 Aprile 202020 Aprile 2020
I nostri articoli

Aikido: l’arte di essere “indifesi”

Si dice che l’aikido, insieme ad altre arti come il judo, sia una disciplina di auto-difesa per distinguerla da altre più prettamente aggressive e di attacco come il Karate. Questa definizione seppure

19 Aprile 202020 Aprile 2020
I nostri articoli

Allenare il corpo e l’anima

Nell’allenamento dell’aikido occorre – teoricamente ancor prima di imparare le tecniche e di allenarsi ripetutamente – “preparare” il corpo e la mente. Questo significa considerare tutta una serie di aspetti strutturali, comportamentali,

Previous 1 2 3

Articoli recenti

  • DPCM: Norme per la sicurezza di tutti
  • Aikido per ragazzi e bambini
  • Orario delle lezioni
  • Ashi-sabaki del Maestro Tada
  • Aspetti fondamentali per la corretta esecuzione delle tecniche

Fabrizio Ruta

Sono un essere umano sul Cammino, come tutti (che ne siano consapevoli o meno). Attualmente sono VI dan di Aikido, Shihan e membro della Direzione Didattica dell'Aikikai d'Italia. Pratico e insegno meditazione, tecniche di rilassamento e respirazione. Tengo seminari di aikido in Italia e all’estero.

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Autori

Categorie

  • I nostri articoli (8)
  • il Dojo (8)
  • La pratica interiore (6)

Best Rated

Best Rated

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Tutti gli articoli presenti sono proprietà intellettuale dell'autore. E' vietata la divulgazione senza esplicito consenso.

  • Articoli
  • La pratica
  • il Dojo
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Go toTop